top of page
osservatorio del diritto vitivinicolo e

Benvenuti nel nostro sito

L'ODAV ha fra i suoi scopi principali la tutela e la difesa di uno dei nostri patrimoni nazionali più importanti, quello agroalimentare e vitivinicolo.
La progettualità dell'Osservatorio è realizzata grazie alla rappresentanza delle Delegazioni, interlocutori privilegiati con istituzioni e realtà produttive: grande importanza infatti ripone l'ODAV sul fattore territoriale, con il suo contenuto di cultura e tradizione garante della qualità, di coesione sociale e capace di buone prassi sull'impatto ambientale.

Making Wine

Chi siamo

L’Osservatorio di diritto agroalimentare e vitivinicolo è nato per capitalizzare il patrimonio professionale, formativo e umano creatosi nel Corso di diritto, cultura e impresa del diritto agroalimentare e vitivinicolo organizzato dalla testata Avvocati, direttrice responsabile Rosa Colucci.

L’Osservatorio svolge attività di ricerca, formazione, informazione, networking, divulgazione scientifica in favore degli associati e dei terzi. La governance nazionale dell’Osservatorio si compone di un Consiglio Direttivo, presieduto da un Coordinatore, affiancato da un Comitato Scientifico.

IL COORDINATORE NAZIONALE

Rosa Colucci

Presidente del gruppo editoriale Extra Media. Direttore responsabile delle riviste Avvocati ed Extra Magazine, giornalista e scrittrice, organizza e conduce eventi con i più alti patrocini istituzionali, fra i quali il Premio Bene Comune e la rassegna musicale Crescendo che nel 2009 ha ricevuto la Medaglia del Presidente della Repubblica.

rc.jpg

Comitato scientifico

I componenti

I componenti del Comitato scientifico dell'ODAV formulano proposte in ordine al perseguimento degli scopi dell'Osservatorio, in particolar modo in ambito formativo e di produzione scientifica.

giorgio%20liserre_edited.jpg

Giorgio Liserre

Avvocato esperto di Diritto vitivinicolo, è il Coordinatore del Comitato scientifico. Direttore scientifico dei Corsi di alta formazione organizzati dalla rivista "Avvocati", è founder di CantinaConforme, esclusivo portale di assistenza virtuale protetta oltre che un contenitore della modulistica di settore. 

gd_edited.jpg

Giandiego Monteleone

Avvocato, direttore editoriale del network di formazione e informazione "Avvocati". Tra i soci fondatori dell'ODAV, ricopre il ruolo di Vice Coordinatore nazionale e Coordinatore della Delegazione di Taranto.

alberto vigani.jpg

Alberto Vigani

Avvocato, componente del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Venezia, è tra i soci fondatori dell'ODAV.

55749b_0446c680d77643dda47ae977c9bfb720~

Gianna Gancia

Europarlamentare, l'on. Gancia vanta un nome di grande tradizione nella filiera produttiva e commerciale vitivinicola.

mauro%20di%20cosimo_edited.jpg

Mauro di Cosimo

Founder di CODIVIN – registro telematico di Cantina, impresa specializzata autorizzata dal MIPAAF per la tenuta in delega del registro telematico e l’assolvimento di tutti gli adempimenti di settore

chiara%20valda_edited.jpg

Chiara Valdambrini

Direttore del Museo Archeologico e d'Arte della Maremma, divulgatrice dell'alimentazione nell'antichità come parte strutturante e integrante della nostra cultura contemporanea.

A.Borroni.jpg

Andrea Borroni

Avvocato e Professore presso l'Università degli Studi della Campania, è Professor anche presso la International Black Sea University di Tbilisi e la Royal University for Women in Bahrein. Già docente di diritto agrario comparato, ha pubblicato due monografie sulla protezione delle tipicità agroalimentari: Comparative Gastronomy: Legal and Cultural Framework - (Shultess, Zurigo) e La protezione delle tipicità agroalimentari (Edizioni scientifiche italiane).

Red Wine

GLI ARTICOLI

RASSEGNA STAMPA | GIURISPRUDENZA | EVENTI | FORMAZIONE

Ti invitiamo a esplorare le nostre news e i nostri articoli.

SFOGLIA QUI LE NOSTRE NOTIZIE E GLI APPROFONDIMENTI