Un nuovo presidio di tutela e di valorizzazione delle nostre eccellenze: nasce la Delegazione del Lazio dell’Osservatorio del Diritto agroalimentare e vitivinicolo, associazione di professionisti diffusa in tutta Italia che ha fra le sue priorità quello di vigilare sulla produzione e distribuzione del nostro migliore Made in Italy, sull’economia del territorio, sulla tutela dell’ambiente e sulla promozione di un sistema sostenibile che generi profitto "sano" e bellezza.
Il direttivo della Delegazione ODAV Lazio è così composto:
Coordinatore avv. Alessandra Finocchio
Vice coordinatore avv. Anna Fabiani
Segretario avv. Annalisa Martini
Delegato alla Comunicazione avv. Pierluigi Mileo
«L’Osservatorio – spiega Rosa Colucci, founder dell’Osservatorio – ha fra i suoi scopi quello di valorizzare la professionalità degli iscritti, rafforzare i vincoli fra i soci promuovendo la consapevolezza delle competenze e favorendone la formazione. L'ODAV vanta un’ottima rete di professionisti e produttori in tutta Italia organizzati nelle delegazioni locali, a cui si aggiunge ora anche quella strategica del Lazio. Si tratta di un progetto che mette in relazione avvocati, addetti ai lavori e produttori per divulgare e promuovere la conoscenza e il rispetto della legislazione agroalimentare e vitivinicola, della giurisprudenza di riferimento, delle notizie e delle novità in materia. Facendo dialogare i protagonisti di questo sistema di eccellenze e contribuendo alla loro stessa formazione, l’ODAV riveste un ruolo di interlocutore con le massime istituzioni per lo sviluppo innovativo dell’economia e del territorio, della qualità della vita e dell’ambiente, per la tutela e la valorizzazione del patrimonio agroalimentare e vitivinicolo, paesaggistico e culturale».
Comments